Gen 6, 2020 | Pubblicazioni varie, Ultime pubblicazioni
SCIOPERARE NEL DUEMILA. LE OFFICINE FERROVIARIE DI BELLINZONA E LA MEMORIA OPERAIA Paolo Barcella, Alessandro Moreschi, Mattia Pelli, Gabriele Rossi e Nelly Valsangiacomo 2018 Ed. Donzelli Il volume ragiona sullo sciopero delle Officine del 2008 come caso emblematico...
Gen 6, 2020 | Pubblicazioni varie, Ultime pubblicazioni
“LA PRIVATIZZAZIONE DELLA POSTA SVIZZERA – ORIGINE, RAGIONI, CONSEGUENZE” Graziano Pestoni | 2018 Edizioni Pellegrini Canevascini e Syndicom C’era una volta il servizio pubblico. Poi le parole d’ordine sono diventate: liberalizzazione, esternalizzazione,...
Gen 6, 2020 | Pubblicazioni varie, Ultime pubblicazioni
IMMAGINI AL PLURALE – FOTOGRAFIE STORICHE DELLA FONDAZIONE PELLEGRINI CANEVASCINI AA.VV | 2015 Fondazione Pellegrini Canevascini Il volume, pubblicato in occasione dei 50 anni di attività della FPC e dell’esposizione fotografica “Immagini al plurale” (Bellinzona,...
Gen 6, 2020 | Pubblicazioni varie, Ultime pubblicazioni
UN MEDICO A CAPORETTO – I DIARI DI GUERRA DI UGO FRIZZONI A cura di Paolo Barcella | 2015 Edizioni Sestante e FPC Il volume, curato dal professore di storia contemporanea dell’Università di Bergamo Paolo Barcella, raccoglie i diari scritti da Ugo Frizzoni, medico...
Gen 6, 2020 | Pubblicazioni varie, Ultime pubblicazioni
ARCHIVI MIGRANTI – TRACCE PER LA STORIA DELLE MIGRAZIONI ITALIANE IN SVIZZERA NEL SECONDO DOPOGUERRA A cura di Mattia Pelli | 2014 Fondazione Museo storico del Trentino Le difficili condizioni socio-economiche e la ricerca di migliori condizioni di vita alimentarono...
Gen 6, 2020 | Pubblicazioni varie, Ultime pubblicazioni
SGUARDI SU LIBERA STAMPA A CENT’ANNI DALLA NASCITA (1913-2013) Mare Dignola, Pasquale Genasci, Renato Simoni, Enrico Morresi 2014 Il volume, edito dalla Fondazione Pellegrini – Canevascini, raccoglie gli atti del pomeriggio di studio svoltosi alla Casa del Popolo di...
Commenti recenti