da Valeria Wyler | Ott 9, 2020 | Pubblicazioni online, Ultime pubblicazioni
CON I PARTIGIANI IN MONTENEGRO – RICORDI DI UNA MISSIONE DELLA CENTRALE SANITARIA SVIZZERA (1944-1945) di Elio Canevascini, a cura di Danilo Baratti, Patrizia Candolfi e Renato Simoni 2020 FPC La Fondazione Pellegrini Canevascini inaugura la sua collana online...
da Valeria Wyler | Set 8, 2020 | Pubblicazioni varie, Ultime pubblicazioni
METAMORFOSI – TRE SAGGI SULLE TRASFORMAZIONI CHE HANNO ACCOMPAGNATO LO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO SECOLARE DEL TICINO Angelo Rossi 2020 FPC Il libro riunisce tre saggi di Angelo Rossi che analizzano le trasformazioni generate dall’aumento della popolazione, della...
da Valeria Wyler | Giu 3, 2020 | Quaderni di storia del movimento operaio, Ultime pubblicazioni
“DA ORIENTE VIENE LA LUCE DEL SOLE” – STORIA DEL PARTITO OPERAIO E CONTADINO TICINESE (1944-1959) Tobia Bernardi 2020 FPC Frutto di un approfondito lavoro universitario, l’opera di Tobia Bernardi verte sul movimento comunista in Ticino durante...
da Valeria Wyler | Mar 18, 2020 | Pubblicazioni varie, Ultime pubblicazioni
RIBELLARSI PER AVANZARE – LO SCIOPERO GENERALE DEL 1918 IN SVIZZERA E IN TICINO Orazio Martinetti, Gabriele Rossi, Rosario Talarico 2019 USS – FPC – ECAP UNIA Il volume contiene un’introduzione di Graziano Pestoni; i contributi “Lo sciopero generale....
da Valeria Wyler | Gen 6, 2020 | Pubblicazioni varie, Ultime pubblicazioni
SCIOPERARE NEL DUEMILA. LE OFFICINE FERROVIARIE DI BELLINZONA E LA MEMORIA OPERAIA Paolo Barcella, Alessandro Moreschi, Mattia Pelli, Gabriele Rossi e Nelly Valsangiacomo 2018 Ed. Donzelli Il volume ragiona sullo sciopero delle Officine del 2008 come caso emblematico...
da Valeria Wyler | Gen 6, 2020 | Pubblicazioni varie, Ultime pubblicazioni
“LA PRIVATIZZAZIONE DELLA POSTA SVIZZERA – ORIGINE, RAGIONI, CONSEGUENZE” Graziano Pestoni | 2018 Edizioni Pellegrini Canevascini e Syndicom C’era una volta il servizio pubblico. Poi le parole d’ordine sono diventate: liberalizzazione, esternalizzazione,...