Fondazione Pellegrini Canevascini
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Newsletter
    • Il Becco Giallo
  • ARCHIVI
    • I fondi d’archivio
    • I documenti sonori
    • I documenti fotografici
    • I documenti audiovisivi
    • I manifesti
    • Le bandiere
    • Lavori in corso e notizie
  • PUBBLICAZIONI
    • Quaderni di storia del movimento operaio
    • Pubblicazioni varie
    • Pubblicazioni online
  • AGENDA
  • DIVERSI
    • Ricerca e progetti
    • Contributi e recensioni
    • Rubriche
    • Siti segnalati
Seleziona una pagina
INSEGUENDO LA RIVOLUZIONE

INSEGUENDO LA RIVOLUZIONE

da adm | Set 2, 2022 | Quaderni di storia del movimento operaio, Ultime pubblicazioni

INSEGUENDO LA RIVOLUZIONE PROGETTI, PRATICHE E DINAMICHE INTERNE DI UN GRUPPO OPERAISTA NATO IN TICINO: IL MOVIMENTO GIOVANILE PROGRESSISTA-LOTTA DI CLASSE (1967-1975)   Giacomo Müller 2022 FPC Il libro di Giacomo Müller, nato da una tesi di laurea all’Università...
“DA ORIENTE VIENE LA LUCE DEL SOLE” – STORIA DEL PARTITO OPERAIO E CONTADINO TICINESE (1944-1959)

“DA ORIENTE VIENE LA LUCE DEL SOLE” – STORIA DEL PARTITO OPERAIO E CONTADINO TICINESE (1944-1959)

da Valeria Wyler | Giu 3, 2020 | Quaderni di storia del movimento operaio, Ultime pubblicazioni

“DA ORIENTE VIENE LA LUCE DEL SOLE” – STORIA DEL PARTITO OPERAIO E CONTADINO TICINESE (1944-1959) Tobia Bernardi 2020 FPC Frutto di un approfondito lavoro universitario, l’opera di Tobia Bernardi verte sul movimento comunista in Ticino durante...
“VENUTI QUI PER CERCARE LAVORO”

“VENUTI QUI PER CERCARE LAVORO”

da Valeria Wyler | Gen 6, 2020 | Quaderni di storia del movimento operaio

“VENUTI QUI PER CERCARE LAVORO” GLI EMIGRATI ITALIANI NELLA SVIZZERA DEL SECONDO DOPOGUERRA Paolo Barcella | 2012 Edizioni Pellegrini Canevascini In quest’opera l’autore raccoglie e analizza numerose storie di donne e di uomini emigrati dall’Italia in Svizzera, nel...
ALTRE CULTURE Ricerche, proposte, testimonianze

ALTRE CULTURE Ricerche, proposte, testimonianze

da Valeria Wyler | Gen 6, 2020 | Quaderni di storia del movimento operaio

ALTRE CULTURE Ricerche, proposte, testimonianze A cura diNelly Valsangiacomo | Francesca Mariani Arcobello | 2011Edizioni Pellegrini Canevascini Sommario Culture, tra l’altro. Alcune proposte di lettura (N. Valsangiacomo) Ricerche 1. ECCO: iniziative, aspettative e...
TESSERE   Saggi sull’economia ticinese

TESSERE Saggi sull’economia ticinese

da Valeria Wyler | Gen 6, 2020 | Quaderni di storia del movimento operaio

TESSERE   Saggi sull’economia ticinese Angelo Rossi | 2010 Edizioni Pellegrini Canevascini La raccolta di saggi Tessere propone un’analisi di lungo periodo che permette di cogliere le caratteristiche presenti dell’economia del Canton Ticino. Il volume comprende nove...
SOCIALISTA DI FRONTIERA

SOCIALISTA DI FRONTIERA

da Valeria Wyler | Gen 6, 2020 | Quaderni di storia del movimento operaio

SOCIALISTA DI FRONTIERA   L’avvocato Francesco Nino Borella (1883-1963) Mariani Arcobello | 2008 Edizioni Pellegrini Canevascini Municipale di Chiasso per 37 anni, deputato al Gran Consiglio per 46 e Consigliere nazionale per 14, Francesco, detto Nino, Borella ebbe...
« Post precedenti

Archivi

  • Maggio 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Newsletter della Fondazione Pellegrini Canevascini
  • Il Becco Giallo
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
© Fondazione Pellegrini Canevascini 2025