LA BEFANA ROSSA Memoria, sociabilità e tempo libero nel movimento operaio ticinese Marcacci (a cura di) | 2005 Edizioni Pellegrini Canevascini Il libro ripercorre aspetti del movimento operaio e socialista – nel Cantone Ticino da fine Ottocento ad oggi – che sono in...
SINDACALISMO SENZA CLASSE Dall’Ottocento alla Prima Guerra mondiale Gabriele Rossi | 2002 Edizioni Pellegrini Canevascini Il volume Sindacalismo senza classe, il primo di una trilogia che dovrebbe portarci dalle origini del movimento sindacale di matrice socialista ai...
L’AEREO DELLA LIBERTÀ Il caso Bassanesi e il Ticino G. Butti | P. Genasci | G. Rossi | 2002 | pp. 220 Il caso Bassanesi è, fra i molti episodi che videro protagonisti gli antifascisti ticinesi, quello più conosciuto e che maggiormente colpì l’opinione pubblica per...
DOMENICO VISANI (1894-1969) Tratto dalla prefazione del libro di Gabriele Rossi Nelly Valsangiacomo | 1994 | pp. 222 In una recente raccolta imperniata sui legami tra il Ticino e l’università di Friborgo, il professor Roland Ruffieux pone in evidenza lo scarso seguito...
LAVORO E PANE! Il Partito socialista ticinese e la Camera del lavoro di fronte alla crisi economica degli anni Trenta in Ticino Fabrizio Viscontini | 1993 | pp. 115 Tratto dall’introduzione del libro Nell ‘ultimo decennio il periodo fra le due Guerre mondiali in...
NON DI SOLO PANE Il movimento cooperativo di consumo in Ticino dalle origini al 1920 A cura diFlavio Poli | 1989 | pp. 80 Prefazione di Orazio Martinetti Una tensione collettiva per un traguardo comune, una conquista, un simbolo di unione e di fratellanza: l’impresa...