Il primo sindaco socialista di una città ticinese Branda e il nuovo esecutivo di Bellinzona presentano al pubblico la ripartizione dei dicasteri (12 aprile 2012, Ti-Press) Dal punto di vista della storia del movimento operaio, le ultime elezioni comunali hanno...
Officine FFS: esposizione e progetto esposizione “guerra e pace Del lavoro! L’Officina – il senso del lavoro” Cinque anni di raccolta ed elaborazione Nel 2008, in pieno sciopero dell’Officina di Bellinzona, la collaborazione tra l’Archivio di...
Registro vittime del lavoro La FPC, in collaborazione con il sindacato UNIA Ticino ha creato e gestisce una banca dati per la catalogazione di tutti gli incidenti sul lavoro registrati nella Svizzera italiana. La banca dati vuole essere uno strumento di...
Scuola e formazione professionale tra gli emigrati italiani in Svizzera: percorsi di integrazione sociale Il progetto di ricerca “Scuola e formazione professionale tra gli emigrati italiani in Svizzera: percorsi di integrazione sociale”, sviluppato da Paolo Barcella...
Condizione migrante, lotte e sindacati: gli anni caldi alla Monteforno (1970-1975) Mattia Pelli, dottorando presso le università di Losanna e Bologna e collaboratore della Fondazione Pellegrini Canevascini, ha depositato con successo un progetto di ricerca presso i...