Marco Pellegrini (1941-1972) Nato nel 1941 da Piero Pellegrini (importante figura del socialismo ticinese) e Alba Ender, Marco Pellegrini si iscrive dopo il ginnasio alla scuola magistrale di Locarno e consegue la patente di maestro di scuola elementare nel 1960. Dopo...
LA COSTRUZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA LUGANO-CHIASSO (1873-1875) Aspetti di storia sociale di Renato Simoni 2024 FPC Nel 1873 la Gotthardbahn avviò sul territorio ticinese la costruzione delle cosiddette linee di pianura: la Lugano-Chiasso, la...
I 50 anni dell'ACSI Nel 2024 l’ACSI festeggia i suoi 50 anni di esistenza. Durante la fiera Artecasa del 1974 a Lugano un gruppo di donne raccolse adesioni per fondare l’Associazione Consumatrici della Svizzera italiana. L’idea era quella di creare uno...
Cartoline fotografiche A margine dell’esposizione “Immagini al plurale. Fotografie storiche della Fondazione Pellegrini Canevascini” (Bellinzona, Castello di Sasso Corbaro, 30 agosto – 1° novembre 2015), la FPC ha stampato 16 cartoline con fotografie tratte dalla sua...
Immagini al plurale In occasione del 50° anniversario di attività, la Fondazione Pellegrini Canevascini ha proposto al pubblico quest’esposizione fotografica che segnava la conclusione di un progetto di conservazione, descrizione, e valorizzazione della sua collezione...
Biografia di Guglielmo Canevascini Guglielmo Canevascini, di Contra, nato a Tenero-Contra il 2.5.1886 e morto a Lugano il 20.7.1965. Figlio di Ferdinando, contadino e fervente liberale, e di Giovannina Piantoni. Sposato dapprima con Maria Rosa Olinda Alich, figlia di...