SINDACALISMO SENZA CLASSE Dall’Ottocento alla Prima Guerra mondiale Gabriele Rossi | 2002 Edizioni Pellegrini Canevascini Il volume Sindacalismo senza classe, il primo di una trilogia che dovrebbe portarci dalle origini del movimento sindacale di matrice socialista ai...
L’AEREO DELLA LIBERTÀ Il caso Bassanesi e il Ticino G. Butti | P. Genasci | G. Rossi | 2002 | pp. 220 Il caso Bassanesi è, fra i molti episodi che videro protagonisti gli antifascisti ticinesi, quello più conosciuto e che maggiormente colpì l’opinione pubblica per...
DOMENICO VISANI (1894-1969) Tratto dalla prefazione del libro di Gabriele Rossi Nelly Valsangiacomo | 1994 | pp. 222 In una recente raccolta imperniata sui legami tra il Ticino e l’università di Friborgo, il professor Roland Ruffieux pone in evidenza lo scarso seguito...
SCIOPERARE NEL DUEMILA. LE OFFICINE FERROVIARIE DI BELLINZONA E LA MEMORIA OPERAIA Paolo Barcella, Alessandro Moreschi, Mattia Pelli, Gabriele Rossi e Nelly Valsangiacomo 2018 Ed. Donzelli Il volume ragiona sullo sciopero delle Officine del 2008 come caso emblematico...
“LA PRIVATIZZAZIONE DELLA POSTA SVIZZERA – ORIGINE, RAGIONI, CONSEGUENZE” Graziano Pestoni | 2018 Edizioni Pellegrini Canevascini e Syndicom C’era una volta il servizio pubblico. Poi le parole d’ordine sono diventate: liberalizzazione, esternalizzazione,...